>> Torna all'itinerario: I Campi Flegrei
Castello di Baia e Museo Archeologico
A seguito della dislocazione della flotta romana, si formò a Miseno un piccolo Centro Abitato che era stato una Colonia Militare di Augusto. Qui fu costruito il Sacello degli Augustali con due statue degli Imperatori Tito e Vespasiano, e la statua equestre in bronzo di Domiziano-Nerva. Attualmente il Sacello è visibile nel Castello Aragonese di Baia.
Tra le numerose Ville del litorale flegreo, quella di Claudio costituisce uno dei maggiori esempi: questa Villa o Palazzo Imperiale sorgeva su Punta Epitaffio. Attualmente è possibile vedere lo splendido Ninfeo, allestito nel Museo Archeologico di Baia.
Questo Ninfeo era costituito da una vasca piena d’acqua disposta al centro del Triclinio, ed ai lati statue della famiglia Imperiale e di Dioniso.
In fondo al triclinio sono collocate le statue di Ulisse, nell’atto di porgere una coppa di vino al gigante Poliremo, ed il compagno Baios, con l’otre colma di vino tra le braccia. Sulla vasca galleggiavano portate su piatti d’argento, per deliziare i commensali della sala.
>> Torna all'itinerario: I Campi Flegrei