>> Torna all'itinerario: Napoli Rinascimentale
Chiesa di Sant'Angelo al Nilo: l'Assunzione di Donatello
La Chiesa di S.Angelo al Nilo è ben nota perché custodisce un capolavoro: il bassorilievo di Donatello, raffigurante l’Assunzione della Vergine, inserito come gemma preziosa nel Monumento funebre del Cardinale Rinaldo Brancaccio. L’opera fiorentina fu portata a Napoli via mare nel 1427.
L’intensità espressiva dello “stiacciato” di Donatello è a tal punto dominante da porre in secondo piano ogni questione di influenze culturali, per quanto riguarda le membrature che gli fanno da cornice.
Il significato artistico dell’Assunzione di Donatello è quello di un’”Intima Luce”.
Orario di visita: 10-12 e 14-16
>> Torna all'itinerario: Napoli Rinascimentale