gototopgototop
Home > I Sapori > Lombardi

Lombardi

Sul Decumano inferiore, nei pressi di Piazza del Gesù è presente uno di nomi più antichi e famosi del settore gastronomico napoletano, accreditato anche in ambito internazionale: quello di Lombardi.

La “dinastia” prende il via nella seconda metà dell’800: Enrico Lombardi, il capostitipe, si imbarca sulle navi che portano in America gli emigranti ed utilizza un forno smontato in tre pezzi, “ ‘fucone ”, fatto costruire appositamente per friggere i “calzoni” con ricotta e mozzarella. Col tempo il pizzaiolo viaggiante passa al forno ed alla caratteristica pizza napoletana; ancora oggi alcuni grandi transatlantici conservano la tradizione di offrire ai turisti in crociera, a mezzanotte, la pizza.

Ritornato a Napoli, Enrico Lombardi svolge la sua attività prima alla Pietrasanta, poi a Porta Capuana ed infine a Spaccanapoli, accanto al Campanile di S.Chiara. In seguito ai lavori di restauro della chiesa, dopo i danni dell’ultima Guerra Mondiale, il locale originario scompare, ma Alfonso e Luigi, la nuova generazione, si trasferiscono poco lontano, in via Benedetto Croce, di fronte a Palazzo Filomarino, che ospitò il grande filosofo.
 
Login



Contatore Visite
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi15
mod_vvisit_counterIeri59
mod_vvisit_counterQuesta settimana218
mod_vvisit_counterScorsa settimana969
mod_vvisit_counterQuesto mese2150
mod_vvisit_counterMese scorso3065
mod_vvisit_counterTotali678283

Oggi: Gen 22, 2025