>> Torna all'itinerario: Le Città Dissepolte
La 'domus'
La casa è la più preziosa documentazione che ci venga dalle città Vesuviane. Se di Templi, Terme, Teatri, Anfiteatri abbondano gli altri grandi centri del mondo antico in Italia e nelle Province dell’Impero, in nessun luogo è possibile avere, quanto a Pompei ed Ercolano, una documentazione così copiosa e completa della casa antica. La Domus è perfettamente conservata nelle sue strutture, nella sua decorazione, nel suo stesso ambiente umano di vita interrotto, ma non distrutto o alterato, dall’eruzione del Vesuvio del 24 agosto del 79 d.c.
Gli esempi più interessanti di abitazione privata sono per Pompei: la Casa dei Vetti, la Casa del Fauno; per Ercolano: la Casa dell’Atrio a Mosaico, la Casa dei Cervi; per Torre Annunziata: la Villa Imperiale di Poppea ad Oplonti; per Castellammare di Stabia: la Villa di S.Marco.
>> Torna all'itinerario: Le Città Dissepolte