> Torna all'itinerario: Napoli Medievale
Basilica di Santa Chiara
E’ la maggiore chiesa angioina di Napoli. Sorse con Roberto d’Angiò, per volontà della moglie la regina Sancia di Maiorca.
Il Convento di S.Chiara è un raro esempio di Monastero “doppio”, poiché accolse, fin dalle sue origini, i due ordini religiosi dei francescani e delle clarisse.
Questo grandioso Tempio religioso doveva costituire la gloria della dinastia angioina ed al tempo stesso la sede delle tombe reali.
All’interno della “Cittadella” di S.Chiara si trova il monumentale Chiostro Maiolicato, il quale rappresenta il più grande progetto su maiolica esistente nel mondo Occidentale, ed edificato dall’architetto napoletano Domenico Antonio Vaccaio, tra il 1739 ed il 1742.
Orario di visita: 9-12,30 e 16,30-19,30
> Torna all'itinerario: Napoli Medievale