> Torna all'itinerario: Napoli Medievale
Chiesa di San Giovanni a Carbonara
La chiesa di S.Giovanni a Carbonara fondata nel 1343, rappresenta la più autorevole fabbrica religiosa nella quale sono perfettamente conservati reali monumenti sepolcrali, edificati a cavallo tra il Medioevo ed il Rinascimento. Di grande interesse sono :
il Monumento funebre di Re Ladislao (1428)
cappella e monumento funebre di Sergianni Caracciolo (1428)
cappella di Caracciolo del Vico (1517)
Orario di visita: 9,30-12,30
> Torna all'itinerario: Napoli Medievale