gototopgototop
Home > Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta

Carlo III di Borbone doveva vagheggiare una nuova Versailles, che di per se stessa fosse il nuovo regno simbolo di grande prestigio. È indubbio, però, che la causa prima che indusse il sovrano ad iniziare l’opera fu la vicenda dell’agosto 1742, quando una flotta inglese minacciò di bombardare la città di Napoli, al fine di ottenere dal Governo delle Due Sicilie, la neutralità nella Guerra per la successione austriaca, scoppiata dopo la morte di Carlo VI.

dscf8624

Il maestoso edificio di Luigi Vanvitelli fu costruito tra il 1752 ed il 1774.

Fanno parte della Reggia gli Appartamenti Reali, il Teatro, la Cappella Palatina, la Biblioteca Palatina.

Il Palazzo domina su tutto con la sua immensa mole squadrata.

dscf8635

 
Login



Contatore Visite
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi7
mod_vvisit_counterIeri142
mod_vvisit_counterQuesta settimana7
mod_vvisit_counterScorsa settimana1005
mod_vvisit_counterQuesto mese3756
mod_vvisit_counterMese scorso5154
mod_vvisit_counterTotali608383

Oggi: Set 24, 2023